“Una macchina può fare il lavoro di 50 uomini ordinari. Ma nessuna macchina può fare il lavoro di un uomo straordinario.”
- E. Hubbard
#90: È venerdì, costruisci soluzioni come McGyver! 📎
Buongiorno!
Oggi è venerdì, dall’importanza di costruire soluzioni a quali sono i vantaggi e gli svantaggi di lavorare in remoto, ecco alcune cose che mi fa piacere condividere con te questa settimana.
McGyver e l’importanza di costruire soluzioni.
Quando l’agente segreto MacGyver si trovava in una situazione di pericolo e doveva inventarsi qualcosa non pensava a cosa gli mancava e andava a comprarlo. Si guardava intorno, capiva cosa aveva a disposizione e costruiva quello che gli serviva con il solo aiuto del suo coltellino svizzero.
Non cercava risorse, ma costruiva soluzioni. E questo penso sia un buon esempio da seguire. Indipendentemente da quale sia il nostro lavoro, è sempre consigliabile iniziare valorizzando quello che già si ha è capire cosa si riesce a fare con quello.
In ambito imprenditoriale c’è un termine sempre più diffuso che esprime bene questo concetto: “Lean”, che in inglese vuole appunto dire snello. “Lean” vuol dire puntare sempre ad essere snelli, flessibili e agili. Tanto in termini economici quanto in termini strutturali. Vuol dire scrollarsi di dosso tutta la burocrazia e la pesantezza delle grandi aziende per pensare in grande, non in grosso. Perché essere lean, non è una questione di dimensione o di fatturato, ma di modo di pensare il nostro lavoro.
Un grafico che ho trovato in Rete.
Perché ho un blog e non un Social Network.
Link & Post.
Tenere traccia senza lasciare traccia.
Nomie è una web app che ti permette di tenere traccia di tutto quello che vuoi, fai o pensi in maniera privata e anonimo. Tieni traccia →
Startup a 60 anni.
Qual è l’età giusta per lanciare una startup? In questo articolo dati e informazioni sul perché lanciare una startup a 60 anni è meglio di lanciarne una a 30. Leggi l’articolo →
Remote Working.
Sempre più persone lavorano da remoto. In questo articolo dati, benefici e lati negativi del lavoro in remoto Leggi l’articolo →
Plastica.
In questo studio, dati, grafici e informazioni sulla plastica. Quante migliaia milioni ne sono state prodotte. Quanta ne viene riciclata (pochissima) e quanta viene accumulata (tantissima). Leggi lo studio →
Drogati di tecnologia?
In questo breve video il Professore dell’Oxford Internet Institute Andrew Przybylski mette in discussione il concetto di “digital addiction”. Guarda il video →
Semplificarsi la vita.
Oggi, come sempre, gli uomini si dividono in due categorie: Gli schiavi e gli uomini liberi. È una frase di… Leggi il mio post →
Inquinamento nascosto.
Uno studio della North Caroline State University ha messo in luce come i monopattini elettrici condivisi (a Milano ce ne sono un po’) abbiano un… Leggi il mio post →
Senza educazione non può esserci innovazione.
Per fare una pista ciclabile basterebbe tracciare una linea sulla strada. A patto che tutti gli autisti la rispettano. Molto spesso invece… Leggi il mio post →
Muri Filosofici.
Sui muri di Milano una metonimia che condivido. #murifilosofici.
Buon lavoro (e buon week end),
Jacopo