Newsletter   |  About   |   BLOG 2018/2022   |    Contatti
Vai al contenuto

JACOPO PERFETTI
BLOG 2007/2015

Eng - Ita | Prev -

  • Perché ho co-fondato un asilo nido vegano

    2016-05-23


  • Dire Sì alla nostra vita professionale (e al futuro dell’Italia).

    2015-09-15


  • Dodici cose (banali) che ho imparato da mio figlio

    2015-08-30


  • Perché non sono multitasking

    2015-06-10


  • Perché sono sempre felice (o almeno cerco di esserlo)

    2015-05-23


  • Perché sono vegetariano al 93,34%

    2015-04-19


  • Oggi il cambiamento non è più un concetto accessorio, facoltativo, ma un bisogno primario. E uno dei cambiamenti più importanti riguarda la sostenibilità del nostro stile di vita.

    La sottrazione del cambiamento

    2015-03-17


  • In Italia si scrive molto e si legge poco. L’offerta di libri supera di gran lunga l’offerta. Bisogna creare un nuovo bisogno di cultura. E, in questo il marketing, può esserci di grande aiuto.

    Sognando il capital-culturalismo


  • L’ecosistema in cui un’azienda è inserita vale molto di più del costo del lavoro perché agevola l’innovazione e lo scambio del sapere. Se in Italia le aziende non riescono a fare sistema e le istituzioni non agevolano la formazione di ecosistemi produttivi, il Paese tenderà sempre di più a chiudersi in se stesso.

    EgoSistema

    2015-03-10


  • Per decenni la globalizzazione è stata un’occasione per le economie sviluppate per arricchirsi ed espandersi. Oggi questo modello sta cambiando ed è un’occasione unica per rivedere il concetto di vantaggio comparato su scala mondiale.

    La rivincita di Blaster

    2015-03-09


  • La soluzione politica per uscire da questa crisi non può essere l’austerità. Da una depressione non si esce per inerzia. Servono investimenti. Lo Stato deve essere in grado di finanziare l’innovazione per rilanciare l’economia.

    Siri, Obama e il ricordo di Keynes

    2015-03-03


  • Rimanere bambini non è un segno di immaturità ma anzi di grande maturità e serietà. L’azione più coraggiosa che possiamo fare come adulti è quella di continuare ad immaginare.

    Il coraggio di rimanere bambini

    2015-02-28


  • Oggi il concetto di nuovo non è mai stato così vecchio. La novità, nell’accezione contemporanea, si riduce ad essere una ripetizione sempre più dopata del passato. Ma per quanto ancora potremo ripetere il passato? Il rischio è che la tecnica diventi il nuovo contenuto.

    500 volte 500

    2015-02-25


  • Siamo abituati a pensare alla crisi economica in termini quantitativi. Crisi come mancanza di risorse e liquidità. Invece dovremmo cominciare a pensare alla crisi in termini qualitativi. I soldi e le risorse ci sono. Solo che oggi sono distribuiti diversamente.

    Una crisi di qualità

    2015-02-22


  • Quanto vale la nostra privacy? Quanto sappiamo quello che si cela realmente dietro i contratti che giornalmente firmiamo su internet? Forse troppo poco.

    America e Nuvole

    2015-02-12


  • La Sharing Economy trasforma  ogni proprietà in un potenziale profitto e ogni persona in un potenziale imprenditore, portando il principio di accumulazione infinita di Marx verso una nuova frontiera in cui l’accumulazione non riguarda più unicamente l’oggetto (ad esempio una casa) ma anche il suo valore capitale (l’affitto della casa e quindi il rendimento che da esso può derivare).

    La Sharing Economy ai tempi di Piketty

    2015-02-05


  • Una crisi non è un ostacolo, qualcosa di negativo, ma bensì qualcosa di positivo, un’opportunità per cambiare le logiche che in passato hanno creato i problemi che ora stiamo vivendo. Molti dei progressi che hanno reso il mondo di oggi un mondo migliore sono nati da una crisi. Mentre, paradossalmente, molti dei fattori che hanno reso il mondo di oggi un mondo peggiore derivano da storie di successo.

    Cent’anni di crisalide

    2015-02-04


  • La distanza tra quello che facciamo e le conseguenze delle nostre azioni è sempre più ampia. Oggi è necessario tornare a essere consumatori consapevoli che hanno quindi piena consapevolezza del proprio impatto sul mondo, perché dietro l’inconsapevolezza delle conseguenze del nostro stile di vita c’è in gioco il futuro del mondo intero inteso non più solo come popolazione che lo abita ma anche come ecosistema.

    WorldGames

    2015-01-25


  • Nel momento in cui la propria ricchezza non è qualcosa che si è guadagnato ma qualcosa che si è ereditato (al pari del colore della propria pelle) allora la differenza tra segregazione razziale e segregazione economica è sempre più sottile.

    Un bus chiamato Elysium


  • L’Italia è il paese al mondo dove si consuma più cannabis e l’ultimo al mondo per tasso d’imprenditorialità. Il trentennio glorioso è finito da un pezzo e l’Italia sta perdendo sempre più competitività. Oggi per ricreare il tessuto di PMI alla base dell’economia del nostro Paese è necessario tornare a investire in ricerca e sviluppo.

    L’Italia in fumo

    2015-01-15


  • Eco-nfuso

    2014-11-12


  • Il valore di un viadotto

    2014-11-08


  • Tre cose (banali) che ho imparato da mio figlio

    2014-11-04


  • Nichilismo a Baarìa

    2014-10-25


  • Il tricolore dell’imprenditoria italiana

    2014-10-12


  • La povertà ai tempi di Veblen

    2014-10-02


  • The Secret Life of Scott Thomson

    2014-09-02


  • Burro, Aragoste & Cicale

    2014-06-29


  • Egologici

    2014-06-24


  • La bellezza della mancanza

    2014-06-14


  • Breve elogio dell'inquietudine

    2014-05-27


  • L’histoire manquante

    2014-05-15


  • Shary Happy People

    2014-05-10


  • Love What You Do

    2014-04-29


  • Alla ricerca del bene comune

    2014-04-04


  • De-generation X

    2014-03-21


  • Ecce Māchĭna: Come si diventa la macchina che si è

    2014-03-15


  • Meglio un disastro che un deserto

    2014-03-10


  • Just Think It

    2014-02-26


  • In difesa dei classici perduti

    2014-02-18


  • Il sapere non s'accresce se non condiviso

    2014-01-30


  • Meno Palle Più Stelle

    2013-12-18


  • Ruba l'idea e scappa

    2013-09-10


  • Futuro a credito

    2013-08-03


  • Old Is The New New

    2013-07-15


  • Indietro Tutta

    2013-06-10


  • Big Brother is In You

    2013-05-10


  • Il Nostro Ruolo

    2013-05-06


  • Money Warriors

    2013-04-03


  • Appuntamento a Samarra


  • Man Man World

    2013-03-08


  • Life Is People

    2013-02-05


  • Fly Away

    2013-01-14


  • Grazie a Dio [Degli Sbatti] è Natale

    2012-12-12


  • Trop Heureux

    2012-11-10


  • MICRO is GOOD

    2012-10-05


  • Young Man Blues

    2012-09-15


  • Brave Art

    2012-06-06


  • Anestetico

    2012-05-18


  • Il Futuro di Una Volta

    2012-05-15


  • Mad Gas

    2012-05-11


  • Mamma sono arrivato secondo

    2012-05-01


  • Mr. Mojo Risin

    2012-04-05


  • Everyday I Love You Less And Less

    2012-04-02


  • Get Off My Cloud

    2012-03-12


  • The Artist

    2012-02-29


  • Homesick for a place I’ve never been

    2012-02-13


  • Apple-Less

    2011-11-22


  • The Thin Red Line

    2011-09-05


  • Il Flusso della Franciacorta

    2011-08-30


  • Shock to the System

    2011-06-23


  • Why don't we do it in the road?

    2011-05-06


  • Io voto, Tu Voti, Essi Vuotano

    2011-04-29


  • V per Vuoto

    2011-04-27


  • Tu sei la Rivoluzione

    2011-03-25


  • Brain Drain

    2011-02-20


  • Happy Dreams

    2011-02-18


  • More Human than You

    2011-02-12


  • Sexy Capitalist

    2011-02-02


  • Death or Glory

    2011-01-16


  • Eco Boom

    2011-01-07


  • Revolutionyear

    2011-01-02


  • In Crisi

    2010-12-29


  • Vintage Era

    2010-12-14


  • Il mio Ruolo

    2010-12-12


  • Man On the Moon

    2010-12-08


  • Il ritorno dell’evoluzione

    2010-11-28


  • Minority Revange

    2010-11-14


  • Baby Fiducia

    2010-10-25


  • Totò Degeneration

    2010-10-14


  • Etichette Barocche

    2010-10-02


  • Questione di Clack

    2010-09-02


  • Go Shuffle

    2010-08-30


  • La promessa mancata

    2010-08-27


  • Hipsteria

    2010-08-25


  • Man In Black

    2010-08-23


  • Dog Eat Dog

    2010-08-21


  • Reminescenze d’estate

    2010-08-18


  • La bellezza della Musica

    2010-07-22


  • E il mondo ringrazia

    2010-07-14


  • Kid – B(uy)

    2010-07-02


  • Global 2.0

    2010-04-30


  • Real Nostalgia

    2010-04-03


  • B.S.S. (Brand Stendhal Syndrome)

    2010-03-20


  • L’essenziale del sentirsi fortunato

    2010-03-13


  • Air/Bourne

    2010-03-04


  • Il re è nudo, e allora?

    2010-02-27


  • Fattore Lansbury

    2010-01-26


  • Il corno di Dürer

    2010-01-15


  • Uber Punk

    2009-10-25


  • La Signora dei Mille e il rapporto con l’Arte

    2009-10-20


  • Frau Welt Shocking

    2009-10-08


  • Marketing Bourne

    2009-09-29


  • Art, Cash & Glory

    2009-09-13


  • 80.10

    2009-09-08


  • Un BB turistico, grazie

    2009-09-04


  • Rock, Art & Mescaleros

    2009-08-29


  • Slow Darwin

    2009-08-27


  • 1+1=3

    2009-08-22


  • Ceo Ocean

    2009-08-18


  • Clean up the Wall

    2009-07-30


  • Solo pane, Jena!

    2009-07-28


  • Bigger Than Life

    2009-06-24


  • Punk City

    2007-09-20


  • Anime Salve

    2007-09-18


  • Hey You!

    2007-09-17